
I Volontari della Croce Rossa si adoperano a portare avanti i principi e gli ideali del Movimento attraverso diverse iniziative che sono state classificate in 6 aree di intervento.

Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa svolge le proprie attività anche all'estero o in scenari operativi ad alto rischio e, con il Decreto Legislativo 28 settembre 2012, n. 178, è soggetto alla disciplina militare.

Le Infermeriere Volontarie della Croce Rossa, anche chiamate "crocerossine" o "sorelle", aiutano a portare interventi sanitari più strutturati ovunque sia necessario nel mondo. L'elevato livello di compentenza richiesta richiede un corso di due anni riservato a donne dai 18 ai 55 anni.